Programma di Unità Operativa - Terapia e Biologia della Leucemia Mieloide Cronica



Homepage Patologie Programma di Unità Operativa - Terapia e Biologia della Leucemia Mieloide Cronica

Responsabile Scientifico:
Prof. Fausto Castagnetti
(Dirigente Medico U.O. Ematologia; IRCCS S.Orsola Malpighi, Bologna; Professore Associato Università di Bologna, SSD Malattie Del Sangue).

Il gruppo Leucemia Mieloide Cronica (LMC) è caratterizzato da una componente clinica, coinvolta nel disegno e nella conduzione di studi clinici nazionali e internazionali, e da una controparte di laboratorio, che svolge ricerca di tipo traslazionale. Il gruppo svolge attività assistenziale e di ricerca clinica, con i seguenti obiettivi:

  1. terapia dei pazienti in fase cronica e avanzata, con valutazione dell'efficacia e della sicurezza degli inibitori delle tirosino-chinasi
  2. sperimentazione di nuovi farmaci e di strategie terapeutiche innovative mirate alla sospensione del trattamento;
  3. valutazione della qualità della vita dei pazienti affetti da LMC
  4. creazione di registri o di studi osservazionali per l’analisi dei fattori prognostici, lo studio delle cause di resistenza e la terapia della LMC in fase avanzata
  5. studio della biologia della cellula staminale leucemica con particolare riferimento ai pathways che alimentano la resistenza alla terapia
  6. studi genomici e funzionali sui meccanismi di progressione della malattia
  7. sviluppo di nuove tecnologie ‘high throughput’ (NGS, digital PCR) per il monitoraggio della risposta molecolare e l’identificazione di mutazioni che conferiscono resistenza al trattamento con inibitori delle tirosin-chinasi